Tra future spose, creator, woofer e gastronomi

Benvenuti alla prima puntata ufficiale di Radio Campo Rosso, il podcast che proviene direttamente dalle colline dell’Appennino Tosco-Romagnolo! In questo episodio Katia Sandri vi racconta il frenetico mese di riapertura primaverile dell’Agriturismo Campo Rosso: quattro addii al nubilato, collaborazioni con content creators, l’esperienza con i woofers e il successo del tour enogastronomico FoodinZir. Scoprite come […]

Benvenuti a Radio Campo Rosso tra natura e cultura

Dalla sua fattoria biologica nell’Appennino romagnolo, Katia Sandri condivide storie di vita rurale contemporanea. Addii al nubilato alternativi, team cooking esperienziali e turismo enogastronomico sono solo l’inizio. Un viaggio attraverso erbe spontanee, equitazione naturale e cultura del territorio, lungo l’antica Via Romea Germanica. Come una locanda per viandanti di un tempo, Radio Campo Rosso è […]

Cappelletti all’Uso di Romagna

  Per i cappelletti seguiamo la tradizione più antica, prepariamo i “Cappelletti all’uso di Romagna“, secondo la ricetta originale codificata da Pellegrino Artusi nel suo libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene” pubblicato per la prima volta nel 1981. Il testo è una raccolta di ricette di origine popolare collezionate nel corso della vita dal famoso gastronomo […]

Passatelli romagnoli

Ingredienti Pan grattato 100 g Parmigiano 100 g uova 1 noce moscata sale (1/2 cucchiaio di farina per i passatelli asciutti) Non ci sono dosi precise per preparare i passatelli: la Vera Azdora va ad occhio, si comincia con una pari quantità di parmigiano e pan grattato da impastare con un uovo della vostra gallina […]

Vellutata di Zucca o altre verdure (svuotafrigo)

  La vellutata di zucca è una ricetta facile, veloce e salutare ricca di caroteni e antiossidanti, vitamine e sali minerali, fibre e poche calorie. Ideale per i primi freddi riscalda le sere invernali, ottima con i crostini da provare anche con i ceci, tostati nel forno di casa, in questo modo con l’aggiunta dei […]

Perché è così importante consumare frutta e verdura di stagione?

  Mangiare frutta e verdura è fondamentale per la nostra salute, molte persone però trascurano l’importanza della stagionalità. Perché è così importante consumare frutta e verdura di stagione? Le coltivazioni vegetali che seguono i cicli naturali hanno generalmente bisogno di meno concimi, meno pesticidi e meno conservanti rispetto alle coltivazioni anticipate o tardive. Gli alimenti di stagione maturano secondo i propri […]

Verifica
Disponibilità

logo-slow-food
logo-fattorie-didattiche
logo-agriturismo-campagna-amica
logo-ccpb
logo-agrichef
Agriturismo Campo Rosso
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.