Ultime notizie

Prenota

Aperitivo-sul-prato-1-4.jpg

30 Luglio 2022 0
Il miglior aperitivo della vallata sul prato antistante la veranda dell’agriturismo con bancali, balle di paglia e lettini a disposizione.
Potrete gustare un calice di vino delle migliori cantine della zona o uno degli agri-drink proposti dalla casa, realizzati con frutta biologica e vini locali.

Katia

My-Post-10.jpg

12 Febbraio 2021 0
Lòm a Mèrz 2021 Sabato 27 Febbraio.
Con gioia rinnoviamo la nostra adesione a un rito antico: il fuoco propiziatorio di Lòm a Mèrz
come da tradizione ci ritroveremo intorno al fuoco all’imbrunire per far luce a Marzo.
Alle 18.00 accenderemo il fuoco e il nostro Mosè un corvo burattino che si addormenta sempre prima della fine della favola, ci racconterà on line alcune delle sue favole preferite sugli animali, scritte dall’antico scrittore greco Esopo.

Katia

IMG_20190102_075527_797-1200x1200.jpg

5 Febbraio 2021 0

Ascolta l’audioricetta:

Per i cappelletti seguiamo la tradizione più antica, prepariamo i “Cappelletti all’uso di Romagna“, secondo la ricetta originale codificata da Pellegrino Artusi nel suo libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene” pubblicato per la prima volta nel 1981.

Il testo è una raccolta di ricette di origine popolare collezionate nel corso della vita dal famoso gastronomo di Forlimpopoli.

Katia

passatelli2.jpg

31 Gennaio 2021 0

Ascolta l’audio ricetta

  • Ingredienti
Ingredienti
  • Pan grattato 100 g
  • Parmigiano 100 g
  • uova 1
  • noce moscata
  • sale
  • (1/2 cucchiaio di farina per i passatelli asciutti)

Non ci sono dosi precise per preparare i passatelli: la Vera Azdora va ad occhio, si comincia con una pari quantità di parmigiano e pan grattato da impastare con un uovo della vostra gallina preferita. La nostra gallina preferita si chiama Paco, è una bellissima piccola filippina, una  delle prime che ha cominciato a fare le uova.

Katia