
Scuola di Piadina Romagnola: tra natura e cultura
Sei mai stato tentato dal profumo irresistibile di una piadina appena cotta? Ora hai l’opportunità di imparare a prepararla con le tue mani, proprio qui nella scuola di piadina romagnola del nostro agriturismo tra i primi colli dell’appennino forlivese.
La Piadina e i Crescioni: Simboli della Romagna
La piadina, un pane non lievitato tipico delle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, è molto più di un semplice cibo. È un pezzo di storia, una tradizione che si tramanda di generazione in generazione. Ma c’è di più: insieme alla piadina, imparerai a preparare i deliziosi crescioni, farciti con erbe selvatiche che tu stesso raccoglierai nei nostri campi.
Un’Esperienza Completa: Dalla Terra alla Tavola
Prima di entrare in cucina, ti guideremo in una breve escursione nei campi dell’agriturismo. Qui, imparerai a riconoscere e raccogliere le erbe selvatiche che utilizzeremo per farcire i nostri crescioni. Questa esperienza ti permetterà di riconoscere alcune erbe facilmente reperibili che possono essere utilizzate in cucina e scoprire le proprietà e l’importanza delle erbe spontanee per la biodiversità e l’ambiente.
Il Nostro Laboratorio di Cucina
Nella nostra scuola di piadina romagnola, ti offriamo l’opportunità di creare con le tue mani la tua piadina partendo dalla raccolta delle erbe direttamente in campo. Ecco cosa ti aspetta:
- Imparerai a riconoscere alcune erbe spontanee con cui è possibile preparare il ripieno dei crescioni alla erbe
- Preparerai l’impasto della piadina e dei crescioni partendo da ingredienti semplici: farina e acqua
- Sperimenterai la difficoltà di stendere l’impasto con il mattarello fino a ottenere dischi sottili pochi millimetri
- Cuocerai le tue creazioni sulla piastra per la piadina, osservando la trasformazione dell’impasto in piada profumata e morbida
- Farcirai i crescioni con formaggio locale e le erbe selvatiche appena raccolte
- Infine, gusterai le tue creazioni: piadine e crescioni ripieni di formaggio ed erbe selvatiche
- Al termine del laboratorio potrai ritirare la tua dispensa e l’attestato di partecipazione
Un’Esperienza Coinvolgente
Questo laboratorio di cucina è più di una semplice lezione: è un viaggio tra natura e cultura attraverso i sapori delle tradizioni gastronomiche della Romagna. Ti aspettiamo per condividere con te il piacere di passeggiare tra i campi, di raccogliere erbe selvatiche, di preparare e gustare vere piadine e crescioni, in un’atmosfera accogliente e familiare.
Quando?
Durante il weekend su prenotazione
Prezzi:
- Laboratorio con degustazione 45 € (minimo 2 persone)
- Bambini fino a 12 anni 25 €
Dettagli Pratici
- Durata: 1 ora e mezza
- Lingue disponibili: Italiano, Inglese, Francese
- Adatto a: Adulti e bambini dai 5 anni in su
- Non adatto a: Bambini sotto i 4 anni e persone intolleranti al glutine
- Abbigliamento: abiti comodi e scarpe chiuse
Varianti
Su richiesta possiamo condurre il laboratorio nelle seguenti varianti:
- laboratorio di piadina romagnola vegana
- laboratorio di piadina romagnola gluten free
- laboratorio di piadina romagnola per bambini
- laboratorio di piadina fritta o rotoli di piada farciti
Prenota ora e preparati a vivere un’esperienza tra natura e cultura gastronomica nel cuore della Romagna!
Verifica disponibiltà:
Informazioni su whatsapp al 3805142609