Un luogo immerso nella natura incontaminata, nel silenzio delle splendide colline romagnole.
Le antiche ricette contadine, quelli semplici e genuine, mediante cibi dei nostri territori.
Semplici e d’autore (decorate da artisti romagnoli), otto splendide stanze dell’Agriturismo.
Splendide passeggiate e trekking a cavallo sull’appennino tosco-romagnolo.
Gli spiriti liberi non sono fatti per essere domati, hanno solo bisogno di trovare qualcuno altrettanto selvaggio con cui correre insieme.
– Anonimo –
Trekking del grande cinghiale lungo i sentieri del crinale alle spalle dell’agriturismo risaliremo il monte Carpine che sovrasta l’agriturismo con i suoi boschi di carpino nero, percorrendo un sentiero che ricalca un tratto della Via Romea Germanica, antica via di pellegrinaggio per Roma.
Con il menù di Pasqua inizia la primavera, la stagione più dolce dell’anno, fatta di erba alta, alberi in fiore, primizie e serate stellate. Questo è il periodo delle erbe aromatiche e della natura che si risveglia e con la Pasqua comincia la nostra stagione di attività ed eventi. Nel nostro menù di Pasqua ritroverete tutto […]
Cena con la Storia è un evento in collaborazione con gli studenti dell’Università degli studi di Bologna corso di laurea in Scienze e cultura della gastronomia, i gruppi di rievocazione storica Teuta Nertobacos e Bestia nera Cà Giberti Sidro siamo lieti di presentarvi la nostra macchina del tempo un ciclo di eventi chiamato “Cena con […]
Cominciano le belle giornate e il piacere di mangiare all’aperto, la colazione che prepariamo in agriturismo è il modo migliore per cominciare la giornata con prodotti freschi di stagione e a metri zero. Le uova che utilizziamo per i nostri dolci sono deposte ogni mattina dalle nostre galline che per il resto della giornata razzolano […]