Ultime notizie

Prenota

Copia-di-Locandina-1200x1698.jpg

5 Marzo 2023 0

Cena con la Storia è un evento in collaborazione con

  • gli studenti dell’Università degli studi di Bologna corso di laurea in Scienze e cultura della gastronomia,
  • i gruppi di rievocazione storica Teuta Nertobacos e Bestia nera
  • Cà Giberti Sidro

siamo lieti di presentarvi la nostra macchina del tempo un ciclo di eventi  chiamato

“Cena con La Storia”

dove una tavola imbandita ci farà tornare indietro nel tempo a esplorare i gusti alimentari di diverse epoche storiche

Katia

312491011_817747922687720_1295467244199388240_n.jpg

24 Ottobre 2022 0

Che sapore ha l’autunno? Scopritelo con una cena a base di porcini, zucca e castagne.

Menù porcini, zucca e castagne:

– Vellutata di zucca con porcini, castagne e crostini
– Pappardelle ai porcini
– Arrosto con patate e salsiccia in umido con cavolo cappuccio e sesamo tostato
– Castagnaccio al miele di melata, noci e rosmarino
– Acqua in brocca, vino e caffè

Katia

Cagnina_e_castagne.jpg

21 Settembre 2022 0
E’ arrivato il momento delle castagne per una perfetta cena autunnale.

Menù:

– caldarroste saltate al rosmarino
– pappardelle con farina di castagne al ragù di cinghiale
– coniglio con erbette di campo e patate al forno
– castagnaccio olio evo e semi di girasole

Katia

Aperitivo-sul-prato-1-4.jpg

30 Luglio 2022 0
Il miglior aperitivo della vallata sul prato antistante la veranda dell’agriturismo con bancali, balle di paglia e lettini a disposizione.
Potrete gustare un calice di vino delle migliori cantine della zona o uno degli agri-drink proposti dalla casa, realizzati con frutta biologica e vini locali.

Katia

WhatsApp-Image-2022-02-13-at-14.30.15-1200x675.jpeg

31 Gennaio 2022 0

Vuoi conoscere meglio il paese, il borgo le tradizioni e i prodotti eno-gastronomici di Civitella di Romagna?
Durante la visita lungo le vie del paese, vedrai i punti di maggior interesse turistico, esplorerai il mercato Slow-food e degusterai  un delizioso agri-aperitivo all’interno delle mura della Rocca fortificata.

La visita guidata al mercato slow food e al borgo di Civitella si svolgerà su prenotazione tutte le domeniche dalle ore 10.00 alle 12.00 al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti  (massimo 12 partecipanti)

Katia

58978428_334183463949871_2003253363390545920_n-1200x799.jpg

18 Gennaio 2022 0

Il corpo umano è una macchina perfetta che funziona grazie ad un equilibrio che deve tenere conto di ciò che mangiamo. Spesso infatti impegni lavorativi, familiari e problemi personali ci distolgono dall’attenzione nei confronti del nostro corpo e del cibo giusto per esso. Quindi fare la spesa direttamente dal produttore al mercato contadino è un modo semplice ed efficace per prenderci cura della nostra salute.

Katia

My-Post-10.jpg

12 Febbraio 2021 0
Lòm a Mèrz 2021 Sabato 27 Febbraio.
Con gioia rinnoviamo la nostra adesione a un rito antico: il fuoco propiziatorio di Lòm a Mèrz
come da tradizione ci ritroveremo intorno al fuoco all’imbrunire per far luce a Marzo.
Alle 18.00 accenderemo il fuoco e il nostro Mosè un corvo burattino che si addormenta sempre prima della fine della favola, ci racconterà on line alcune delle sue favole preferite sugli animali, scritte dall’antico scrittore greco Esopo.

Katia