
La camera Bidentina è una quadrupla che prende il nome da Bidente, il fiume che bagna Civitella di Romagna e si sviluppa sull’Appennino tosco romagnolo.
METRI QUADRI: 17.9
PIANO: Secondo
VISTA: Versante Nord
POSTI LETTO: 4 Persone
LA CAMERA
La camera Bidentina è una quadrupla con bagno, doccia, letto matrimoniale 190×170 cm e 2 letti singoli 190x85cm (la quadrupla può essere composta anche in altre composizioni mediante letti a castello, solo letti singoli ecc). La camera di 17.9 mq dispone di un bagno 2.4 mq.
La stanza prende il nome dal fiume Bidente che attraversa il paese di Civitella di Romagna.
Anticamente chiamato Aqueductus (fiume Acquedotto) il nome deriva probabilmente dalla particolarità che le acque del Bidente, oggi come nell’antichità, sono sempre state utilizzate per “dissetare la pianura”, tanto che Teodorico (497 d.c.), soggiornò nei pressi di Galeata per far restaurare l’acquedotto che portava l’acqua a Ravenna.
Il fiume scorre lungo l’omonima valle e raggiunge Meldola e da qui assume il nome di Ronco.
Si unisce infine nei pressi di Ravenna con il fiume Montone, dando origine ai “Fiumi Uniti”, per sfociare infine in Adriatico a Lido di Dante.
Lungo il Bidente si possono trovare piccoli angoli di paradiso dove rinfrescarsi dalla calura estiva: ampi gorghi e pozze meta di bagnanti nelle quali, però, bisogna stare attenti a tuffarsi perché possono riservare insidie come massi o sassi poco visibili, a 15 km da Campo Rosso si trova Piombrino e le Zerbale in località Cabelli mentre la Gorga Bisce è a un chilometro da Santa Sofia, nel Bidente di Ridracoli c’è Vignale, e ampi tratti del Bidente di Pietrapazza sono balneabili.