Prezzi dell’ Agriturismo Campo Rosso per soggiorni, pranzi e cene con menù del racconto, attività, corsi ed esperienze nei dintorni
Se non hai mai pensato a trascorrere qualche giorno in campagna, o meglio in collina questo potrebbe essere il momento giusto per scoprire un angolo di paradiso con un lungo weekend in collina, il versante forlivese dell’appennino tosco-romagnolo a poca distanza dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna.
Scegli l’esperienza di una vacanza con i bambini in fattoria, organizziamo esperienze in fattoria a contatto con gli animali e la natura incontaminata della valle del Bidente, in pensione completa a km 0 e per gli adulti connessione wifi gratuita per green smart working.
Per dire addio al nubilato, prima del grande passo, nulla di meglio che una giornata nella nostra fattoria didattica per vivere a km 0 esperienze uniche e divertenti.
Se state organizzando una festa di addio al nubilato prendete in considerazione l’idea di prenotare una giornata all’agriturismo Campo Rosso dove potrete organizzare a vostro piacimento la giornata a seconda delle vostre preferenze scegliendo tra le diverse attività proposte dalla fattoria didattica Campo Rosso.
Come aprire un agriturismo e realizzare il sogno della tua vita
L’idea di aprire un agriturismo per conto tuo ti sta frullando in testa da molto tempo? Bene, allora continua a leggere questo post.
Aprire un agriturismo significa cambiare per sempre la propria vita, come una qualunque altra carriera imprenditoriale. Ti accorgerai di tutto ciò solo dopo che avrai aperto l’attività che hai sempre sognato.
Vuoi conoscere meglio il paese, il borgo le tradizioni e i prodotti eno-gastronomici di Civitella di Romagna?
Durante la visita lungo le vie del paese, vedrai i punti di maggior interesse turistico, esplorerai il mercato Slow-food e degusterai un delizioso agri-aperitivo all’interno delle mura della Rocca fortificata.
La visita guidata al mercato slow food e al borgo di Civitella si svolgerà su prenotazione tutte le domeniche dalle ore 10.00 alle 12.00 al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti (massimo 12 partecipanti)
Il corpo umano è una macchina perfetta che funziona grazie ad un equilibrio che deve tenere conto di ciò che mangiamo. Spesso infatti impegni lavorativi, familiari e problemi personali ci distolgono dall’attenzione nei confronti del nostro corpo e del cibo giusto per esso. Quindi fare la spesa direttamente dal produttore al mercato contadino è un modo semplice ed efficace per prenderci cura della nostra salute.
Se stai leggendo questa pagina probabilmente ti piacerebbe approfondire da vicino l’argomento relativo a tutto ciò che riguarda il mangiar bene nel senso di una corretta alimentazione. Molti sono i libri che ne parlano e tanti gli esperti di nutrizione che suggeriscono di cambiare stile di vita, preferendo il consumo del cibo di stagione prodotto a KM0 con un basso impatto ambientale.